Agosto Bruscianese 2022: intervista al Sindaco di Brusciano avv. Giacomo Romano

Dopo due anni di stop forzato, causa covid, ritorna a Brusciano, seppur in maniera ridotta, la Festa dei Gigli in onore di Sant’Antonio da Padova. La kermesse è appunto ridotta in quanto si svolgerà con la ballata di un solo giglio per poi riprendere il suo tradizionale svolgimento l’anno venturo. Lo staff FestadeiGiglibySavioGroup ha avuto…Continua la lettura di Agosto Bruscianese 2022: intervista al Sindaco di Brusciano avv. Giacomo Romano

Brusciano: Particolarità dei rivestimenti, dagli anni 80 ad oggi…

Brusciano, è famosa per lo splendore che riecheggia da inizio anni 80 nell’ambito artistico-giglistico.È in quegli anni che ci sará una svolta per quanto riguarda i rivestimenti dei gigli e le sfilate dei carri,infatti,inizierà a formarsi quello che sarà il famoso “Stile artistico-bruscianese”.Per quanti riguarda i rivestimenti,lo stile che prende forma è uno stile molto…Continua la lettura di Brusciano: Particolarità dei rivestimenti, dagli anni 80 ad oggi…

Brusciano: nasce la paranza Eclissi, con il comitato Sant Antonio

La festa dei gigli, un interminabile fonte di passione che abbraccia la cultura, ecco perché si rinnova e si adatta alle varie epoche, anche grazie ai giovani che si affacciano nel mondo dei gigli, come è accaduto a Brusciano, dove, nonostante il periodo buio che il mondo sta vivendo a causa del Covid, un gruppo…Continua la lettura di Brusciano: nasce la paranza Eclissi, con il comitato Sant Antonio

Brusciano 1975, “dduje gigli e miezzo”

Come ben conosciuta da tutti i giglianti, la festa dei gigli di Brusciano, non ha mai avuto un numero prestabilito di gigli,ma oscilla tra i 5/6 e anche 7 (si ricorda l’anno 2004 quando ci furono per la prima volta la bellezza di 8 gigli). Ma andando a ritroso,si ricorda il famoso “centenario della festa”…Continua la lettura di Brusciano 1975, “dduje gigli e miezzo”

Tonino Giannino e i suoi 52 anni di carriera nella musica dei gigli

Dopo un periodo di stop, generato dal coronavirus e dalle vacanze estive, abbiamo finalmente intervistato il maestro Tonino Giannino che quest’anno festeggia i suoi 52 anni di carriera nel mondo dei gigli. Il maestro bruscianese si è distinto per aver diretto una fortissima fanfara che ha lasciato ai posteri pagine di storia importantissime. Il suo…Continua la lettura di Tonino Giannino e i suoi 52 anni di carriera nella musica dei gigli

Brusciano, ufficializzato lo stop alla festa dei gigli 2020

Come già sappiamo, le feste dei gigli, in toto, non si sono svolte e continuerà lo stop, almeno fino alla fine dell’emergenza Covid19, fermando automaticamente ogni festa patronale, ogni manifesrazione pubblica ed ogni evento affine a grande ed assidua presenza di cittadini. Così per Brusciano, arriva il comunicato da parte dell’amministrazione comunale, nella persona del…Continua la lettura di Brusciano, ufficializzato lo stop alla festa dei gigli 2020

Brusciano, un percorso pieno di insidie e sfide

Brusciano è teatro di fede, cultura e passione per i gigli dal 1875. Una passione che per alcuni storici è precedente al miracolo di Sant’Antonio e vede inseriti i bruscianesi anni prima nel contesto nolano come è accaduto con i barresi. Questo articolo però non tratta del perché si fa la festa a Brusciano, ma…Continua la lettura di Brusciano, un percorso pieno di insidie e sfide

La Festa di Brusciano protagonista di un film

Era il 1992, sullo sfondo piazza Bellini, Brusciano in festa. Uno scorcio tipico di fine d’agosto, maglie gialle e rosse,un fiume di gente, è il giglio dei Lavoratori. In un vicolo vicino, una bella donna bionda col vestito bianco e rosa grida:<<Sisina! Sisina!>>. Si affaccia una donna di mezza età con savoir faire tipicamente meridionale,…Continua la lettura di La Festa di Brusciano protagonista di un film

Un Giglio di Brusciano nella terra di Sant’Antonio

Il 31 maggio 2009 la città di Brusciano ebbe l’onore di poter condurre un proprio giglio nella città del loro santo patrono, ovvero Sant’Antonio. Infatti, Sant’Antonio è il santo a cui è dedicata la Festa dei Gigli di Brusciano che si svolge l’ultima domenica di Agosto. La ballata del giglio a Padova è avvenuta in…Continua la lettura di Un Giglio di Brusciano nella terra di Sant’Antonio

Brusciano 2009: i “QUARANTA” nella storia

Era il 2009, in una folkloristica giornata di agosto, il 30 per precisione, quando un’impresa fermó il tempo, un esibizione di quelle da raccontare ai nipoti come nelle migliori fiabe. Vi parliamo di una delle esibizioni che attrae appassionati della festa di ogni paese, la girata della “cimminera”, a Brusciano, ossia una girata in un…Continua la lettura di Brusciano 2009: i “QUARANTA” nella storia