Da poco ultimate le rituali questue delle corporazioni dei gigli e la Barca, con un bellissimo viaggio molto emozionante, un ritorno dopo un periodo, sicuramente da dimenticare, per l’intera umanità, e quindi subito ci catapultiamo nel giugno nolano, con le date delle borde, di conseguenza le costruzioni degli 8 Gigli e la Barca, le due…Continua la lettura di Nola: Alzata Borde e Gigli Spogliati, ecco le date
Categoria: Senza categoria
Barra, lo striscione dell’associazione Passione Infinita per Barra 2023
Tenutasi ieri a Barra, la tradizionale alzata dello striscione, da parte dell’associazione Passione infinita, che ha lo scopo di avvisare la popolazione, della propria partecipazione, alla festa dei gigli, presentando lo staff tecnico, che accompagnerà il percorso di festa per l’intero anno, durante le varie iniziative che di li a poco, si terranno, ed è…Continua la lettura di Barra, lo striscione dell’associazione Passione Infinita per Barra 2023
La paranza Mondiale: 35 anni di storia
Sono trascorsi 35 anni dalla nascita della paranza barrese La mondiale. 35 anni di storia, di successi, di sfide a colpi di girate e di imprese memorabili sia a Barra che nella festa dei Gigli di Nola. A raccontare le gesta e gli aneddoti della paranza La Mondiale è il sig. Armando Tredici, uno dei…Continua la lettura di La paranza Mondiale: 35 anni di storia
Esclusivo: Le dichiarazioni di Cesarano a pochi giorni dalle dimissioni
A pochi giorni dalle discusse dimissioni del presidente della Fondazione Festa dei gigli, dott Mario Cesarano e di due membri del CDA, il nostro staff ha avuto l‘opportunità, su richiesta dello stesso Cesarano, di poter raccogliere le sue dichiarazioni in merito alla vicenda. In una calda giornata di agosto, lo staff FestadeiGiglibySavioGroup ha intervistato l‘ex…Continua la lettura di Esclusivo: Le dichiarazioni di Cesarano a pochi giorni dalle dimissioni
Terremoto nella Fondazione Festa dei Gigli: si dimette il CDA
Giorni concitati per la Fondazione Festa dei Gigli di Nola. Infatti, giovedì 27 Luglio u.s., si è tenuta presso la casa comunale, alla presenza del sindaco Carlo Buonauro, il cda della Fondazione Festa dei Gigli. Dopo un lungo confronto con gli altri membri della Fondazione, il consigliere Carlo Fiumicino esprimeva il suo dissenso per il…Continua la lettura di Terremoto nella Fondazione Festa dei Gigli: si dimette il CDA
Mario Cesarano: una vita tra musica, gigli, arte, storia e cultura
Nella giornata di ieri 30 Aprile, l‘associazione FestadeiGiglibySavioGroup, ha avuto modo di intervistare il neopresidente della Fondazione Festa dei Gigli di Nola, il dott. Mario Cesarano. Mario, da sempre impegnato nella Festa dei Gigli, sia come brillante musicista, negli anni ’90 nella fanfara del fratello Pino, sia come funzionario archeologo presso il Ministero dei Beni…Continua la lettura di Mario Cesarano: una vita tra musica, gigli, arte, storia e cultura
Ritorna il 15 Maggio la processione delle bandiere delle Corporazioni dei Gigli e della Barca
Dopo due anni di stop forzato, causa covid, finalmente il 15 Maggio, giorno dedicato alla traslazione delle ossa di San Paolino a Nola, ritorna la tradizionale processione delle corporazioni dei Gigli e della Barca. I maestri di festa, si sono dati appuntamento alle ore 17:45 del 15 Maggio presso la statua di San Paolino situata…Continua la lettura di Ritorna il 15 Maggio la processione delle bandiere delle Corporazioni dei Gigli e della Barca
Un giglio in miniatura al Museo di Napoli, per la collezione Bonelli
Realizzato dall’artista campano Francesco Fiscardi, il giglio in miniatura, in scala 1/25, per celebrare la ricorrenza dei 200 anni di storia della festa dei gigli, del quartiere napoletano di Barra, e dedicato al padre, che era un grande appassionato della kermesse campana, il modellino donato al grande Gaetano Bonelli, collezionista di opere di valorizzazione della…Continua la lettura di Un giglio in miniatura al Museo di Napoli, per la collezione Bonelli
Brusciano: Particolarità dei rivestimenti, dagli anni 80 ad oggi…
Brusciano, è famosa per lo splendore che riecheggia da inizio anni 80 nell’ambito artistico-giglistico.È in quegli anni che ci sará una svolta per quanto riguarda i rivestimenti dei gigli e le sfilate dei carri,infatti,inizierà a formarsi quello che sarà il famoso “Stile artistico-bruscianese”.Per quanti riguarda i rivestimenti,lo stile che prende forma è uno stile molto…Continua la lettura di Brusciano: Particolarità dei rivestimenti, dagli anni 80 ad oggi…
Intervista ai creatori del plastico sulla Festa dei Gigli di Nola
Si è svolta nella mattinata di oggi presso il Museo Storico Archeologico di Nola una interessante intervista che ha visto come protagonisti i sette nolani autori del plastico sulla Festa dei Gigli. Siamo ormai nel pieno del mese di giugno e per il secondo anno consecutivo, causa covid, non si potrà festeggiare il santo Paolino…Continua la lettura di Intervista ai creatori del plastico sulla Festa dei Gigli di Nola