Nola 2023: Ritornano le questue, ecco il calendario

Dopo tre anni di pandemia, finalmente la città di Nola ritrova le tradizionali questue dei Gigli e della Barca. Il nastro di partenza sarà tagliato il mese di Marzo con la corporazione del Giglio del Salumiere che avrà l’onore di inaugurare una nuova stagione giglistica, in attesa della Ballata dei Gigli che quest’anno avverrà domenica…Continua la lettura di Nola 2023: Ritornano le questue, ecco il calendario

Con il primo striscione inizia la kermesse barrese

Inizia così, la Festa dei Gigli di Barra 2023, con il primo striscione, alzato, in via Giuseppe Mercalli, per avvisare la popolazione, che li vi sarà il giglio dell’Associazione Core ‘Nfesta, ufficializzando così la sua partecipazione alla kermesse del territorio della Napoli Est, dopo tre anni di stop, dovuti alla pandemia. Già, il 2019, questa…Continua la lettura di Con il primo striscione inizia la kermesse barrese

La paranza Mondiale: 35 anni di storia

Sono trascorsi 35 anni dalla nascita della paranza barrese La mondiale. 35 anni di storia, di successi, di sfide a colpi di girate  e di imprese memorabili sia a Barra che nella festa dei Gigli di Nola.  A raccontare le gesta e gli aneddoti della paranza La Mondiale è il sig. Armando Tredici, uno dei…Continua la lettura di La paranza Mondiale: 35 anni di storia

Agosto Bruscianese 2022: intervista al Sindaco di Brusciano avv. Giacomo Romano

Dopo due anni di stop forzato, causa covid, ritorna a Brusciano, seppur in maniera ridotta, la Festa dei Gigli in onore di Sant’Antonio da Padova. La kermesse è appunto ridotta in quanto si svolgerà con la ballata di un solo giglio per poi riprendere il suo tradizionale svolgimento l’anno venturo. Lo staff FestadeiGiglibySavioGroup ha avuto…Continua la lettura di Agosto Bruscianese 2022: intervista al Sindaco di Brusciano avv. Giacomo Romano

La Festa dei Gigli di Nola approda a Procida

La Festa dei Gigli di Nola sarà protagonista a Procida nell’ambito dei festeggiamenti circa il riconoscimento dell’isola quale capitale della cultura 2022. Si tratta di un importante rilancio della millenaria tradizione che fa seguito al percorso intrapreso dalla precedente amministrazione guidata dal sindaco Gaetano Minieri, promotrice di un protocollo d’intesa con il comune di Procida.…Continua la lettura di La Festa dei Gigli di Nola approda a Procida

Esclusivo: Le dichiarazioni di Cesarano a pochi giorni dalle dimissioni

A pochi giorni dalle discusse dimissioni del presidente della Fondazione Festa dei gigli, dott Mario Cesarano e di due membri del CDA, il nostro staff ha avuto l‘opportunità, su richiesta dello stesso Cesarano, di poter raccogliere le sue dichiarazioni in merito alla vicenda. In una calda giornata di agosto, lo staff FestadeiGiglibySavioGroup ha intervistato l‘ex…Continua la lettura di Esclusivo: Le dichiarazioni di Cesarano a pochi giorni dalle dimissioni

Terremoto nella Fondazione Festa dei Gigli: si dimette il CDA

Giorni concitati per la Fondazione Festa dei Gigli di Nola. Infatti, giovedì 27 Luglio u.s., si è tenuta presso la casa comunale, alla presenza del sindaco Carlo Buonauro, il cda della Fondazione Festa dei Gigli. Dopo un lungo confronto con gli altri membri della Fondazione, il consigliere Carlo Fiumicino esprimeva il suo dissenso per il…Continua la lettura di Terremoto nella Fondazione Festa dei Gigli: si dimette il CDA

Mario Cesarano: una vita tra musica, gigli, arte, storia e cultura

Nella giornata di ieri 30 Aprile, l‘associazione FestadeiGiglibySavioGroup, ha avuto modo di intervistare il neopresidente della Fondazione Festa dei Gigli di Nola, il dott. Mario Cesarano. Mario, da sempre impegnato nella Festa dei Gigli, sia come brillante musicista, negli anni ’90 nella fanfara del fratello Pino, sia come funzionario archeologo presso il Ministero dei Beni…Continua la lettura di Mario Cesarano: una vita tra musica, gigli, arte, storia e cultura

Ritorna il 15 Maggio la processione delle bandiere delle Corporazioni dei Gigli e della Barca

Dopo due anni di stop forzato, causa covid, finalmente il 15 Maggio, giorno dedicato alla traslazione delle ossa di San Paolino a Nola, ritorna la tradizionale processione delle corporazioni dei Gigli e della Barca. I maestri di festa, si sono dati appuntamento alle ore 17:45 del 15 Maggio presso la statua di San Paolino situata…Continua la lettura di Ritorna il 15 Maggio la processione delle bandiere delle Corporazioni dei Gigli e della Barca

Intervista ai creatori del plastico sulla Festa dei Gigli di Nola

Si è svolta nella mattinata di oggi presso il Museo Storico Archeologico di Nola una interessante intervista che ha visto come protagonisti i sette nolani autori del plastico sulla Festa dei Gigli. Siamo ormai nel pieno del mese di giugno e per il secondo anno consecutivo, causa covid, non si potrà festeggiare il santo Paolino…Continua la lettura di Intervista ai creatori del plastico sulla Festa dei Gigli di Nola