Di Romano Marino, la cui ringraziamo. Un’intera pagina del giornale Romaper gli otto Gigli del 1931Sul giornale edito il 26 settembre 1931 usci un ampio articolo, qui riportato, nel quale si legge:Feste e Tradizioni. Barra, uno degli antichissimi villaggi o casale della nostra città, coronante la Metropoli dalla parte d’oriente, vanta pure i suoi bravi…Continua la lettura di Barra 1931, il ROMA, racconta gli otto gigli.
Tag: festa dei gigli
1936, Barra e L’Impero
Vi parliamo di questa storia, raccontata dallo storico Romano Marino, la cui ringraziamo. 1936, festa dei Gigli: I° Anno dell’Impero Questa scritta fu imposta a tutte le Commissioni rionali che stampavanole canzoni dalla sezione fascista di Barra. Furono anche richiamate perché la produzione canora non inneggiava al Regime, ed allora, come per un intesa data…Continua la lettura di 1936, Barra e L’Impero
20 Anni di Armando Della Pia
1999-2019: sono questi gli anni che il noto paroliere e cantante nolano Armando Della Pia non dimenticherà facilmente. Nella giornata di sabato 9 febbraio c.a., nei pressi dello studio di registrazione Lu.na di Nola, l’associazione SavioGroup si è pregiata di intervistare questo giovane e talentuoso paroliere nolano. Quando siamo giunti con la nostra redazione nei…Continua la lettura di 20 Anni di Armando Della Pia
Felice Parisi
Anno Comitato Paranza Divisione Musicale 1984 Giglio del Calzolaio E Cumpagniell di Gaetano Cassese 1985 Giglio del Salumiere Auliara di Gaetano Cassese 1986 Giglio del Panettiere Pollicino di Maurizio Saccone 1987 Giglio del Salumiere Auliara di Michele Pannone 1988 Giglio del Sarto Volontari di Maurizio Saccone Comitato ‘Ncoppe Sant’Anna Auliara di Ciro Romano 1989 Giglio del…Continua la lettura di Felice Parisi